Sabato 31 agosto (al Giardino dell’Excelsior di Fiuggi Città, ore 21,30), dopo la serata dedicata a D’Annunzio e l’impresa di Fiume , è la volta dell’omaggio...
Alfonso de Liguori, vescovo, dottore della Chiesa, patrono del confessori e dei moralisti fondó la Congregazione del SS. Redentore nel 1732 per aiutare le anime più...
Vittorio Di Monaco nasce in Piedimente San Germano, nel 1760 , provincia di Terra di Lavoro , da Don Matteo Di Monaco fu Girolamo e Donna...
NEL CENTENARIO DELLA MORTE DEL GRANDE DRAMMATURGO NORVEGESE Il padre del teatro moderno, Henrik Ibsen, di cui quest’anno ricorre il centenario della morte, soggiornò a Cassino...
Nei secoli passati località sperdute ed isolate dell’Appennino centrale attrassero l’attenzione di studiosi e viaggiatori stranieri quali, ad esempio, Atanasio Kircher, gesuita tedesco nato a Ghysen...
Nel centenario della morte del filosofo cassinate Antonio Labriola, nato a San Germano (antica denominazione di Cassino) nel 1843, compie gli studi inferiori nell’Abbazia di Montecassino...
Professore di medicina all’Università di Napoli, l’attività medica di Francesco di Piedimonte è documentata tra il 1303 e il 1320, anno della sua morte. Era il...