A Santa Marinella il ricordo dell’eccidio delle Fosse Ardeatine
Assegnati i riconoscimenti del Premio FiuggiStoria 2021
Al gruppo Facebook “Roma Città Aperta, gli anni della guerra” il Premio Fiuggi Storia Multimedia 2021
Il dovere di ricordare. La tragedia delle foibe e l’esodo dei giuliano-dalmati
Premio Fiuggi Storia 2021: Greppi, Luzzatto, Pescosolido, Grasso, Floramo, Battista e Carandini sono i vincitori della XII edizione
La “Grotta del capobrigante Domenico Fuoco” su Monte Sambùcaro.
A FIUGGI E LADISPOLI IL GIORNO DELLA MEMORIA 2021
Tornano a Sessa Aurunca le statue di Tiberio e Druso Minore, trafugate nel 1944.
TRA ARCHITETTURA E NATURA: L’INSEGNAMENTO SILENZIOSO DEI SITI RURALI
GAETA, NOVE SECOLI DI FEDE
Rocco Di Vizio racconta la guerra a Piedimonte S.G “Un aereo ha fatto fuoco su quella casa dove eravamo noi..”
80 anni fa l’affondamento dell’Arandora Star. Tra le vittime tanti originari del Lazio Meridionale e delle Terre di Confine
La battaglia di Piedimonte San Germano nei filmati dei cinegiornali britannici| Video
76° Anniversario dello “Sfollamento” di San Biagio Saracinisco. Il dramma dei civili
“Marrocchinate”, risentimento della Francia contro gli italiani. Nuovi documenti fanno luce sulle terribili violenze subite dai civili
LA MADONNA DEL ROSARIO DI VICALVI
LE CHIESE DI GALLINARO
GROTTA DI SAN MICHELE: UNA MERAVIGLIA NATURALE
IL SANTUARIO MARIA SS. DELLE GRAZIE DI VILLA SANTA LUCIA
LA CHIESA DI S. ROCCO IN PESCOSOLIDO
SULLE ANTICHE TRACCE DEI MULATTIERI
IL LAMENTO FUNEBRE DI UNA VEDOVA ABRUZZESE IN UNA NOTA DEL GIURISTA SORANO VINCENZO SIMONCELLI
QUEI DUE MUCCHI DI PIETRE SUL VALICO DELLE SCALELLE. IL DRAMMA DI UN NUCLEO FAMILIARE AL CONFINE TRA LAZIO E ABRUZZO
I NOMADI DEI MONTI
IL MATRIMONIO NELLA SOCIETÀ DEI PASTORI IN PICINISCO
Il ricordo di Eugenio Maria Beranger, grande storico ed archeologo a sei anni dalla scomparsa
1927, si gira a Trivigliano “l’Angelo ferito”. La storia di Lina, la bella frascatana, rapita per amore. Corrado Alvaro e Filoteo Alberini ospiti a casa Lattanzi
LA FAMIGLIA LATTANZI DI TRIVIGLIANO
Fiuggi, Trieste e l’arte di Arturo Rietti
La missione di Sant’Alfonso Maria de Liguori a Villa degli Schiavi in Terra di Lavoro
Tra Natale e Capodanno in Terra di Lavoro
La “SalTataranta” ad Acuto martedì 13 agosto. La magia della musica del Sud alla notte bianca
BRIGANTE SE MORE, L’INNO MUSICALE PER IL SUD
LA VIGILIA DI NATALE IN TERRA DI LAVORO
BRIGANTI E MUSICA POPOLARE
RESTITUTI I DUE ANGELI RUBATI DALLE SS
WOJTECH L’ORSO CHE LIBERO’ L’ITALIA
BENEDETTO IL COSTRUTTORE
I SAVOIA E LA SOLUZIONE FINALE
CASSINO, BAFFI E IL GIALLO DELLA MAPPA SBAGLIATA
PESCOSOLIDO PRIMA E DOPO IL TERREMOTO DEL 1915
Libri, al via la campagna per sostenere “La Linea”, il romanzo che racconta lo sfollamento sulla Linea Gustav
Don Luigi Casatelli: il sacerdote, lo studioso, lo storico.
LIbri, “Stiamo benissimo” il romanzo nato nel laboratorio di scrittura creativa della biblioteca di Frosinone
Piedimonte San Germano e la Madonna di Canneto
La storia dell’Ospedale Umberto I di Frosinone. La storia sanitaria della città tra le due guerre
Roma, in nome della solidarietá premiati Pino Pelloni e Michelle Hunziker
Cassino, un concerto per ricordare la cantante lirica polacca Luisa Wanda Miller Silvestri
Tessere di un Novecento privato. Memoria e scrittura come antitodo al Covid 19
I finalisti del FiuggiStoria Lazio Meridionale & Terre di Confine 2021
Gli ebrei di Santa Marinella. Itinerario della memoria
SFOLLATI, IL DRAMMA DELLA POPOLAZIONE CIVILE ALLA BIBLIOTECA DI CASSINO
85° ANNIVERSARIO DELL’ISTITUZIONE DELLA PROVINCIA DI FROSINONE, L’INTERVENTO DELLO STORICO EUGENIO MARIA BERANGER
“Memoria viva 1939- 1945” al museo Historiale di Cassino. Un progetto interattivo per ricordare il passato
Premio FiuggiStoria, il 14 dicembre verranno premiati a Roma i vincitori dell’edizione 2020 bloccati dal lockdown
Fiuggi, il 25 settembre verranno premiati i vincitori del FiuggiStoria 2020
Il bando del Premio FiuggiStoria Lazio Meridionale e Terre di Confine 2021
Il FiuggiStoria Europa 2020 a Mark Honigsbaum
Gaeta: scrittori, giornalisti e intellettuali raccontano “Pagine di Storia”
Roccasecca, “La panchina letteraria” con Michele Santoro e Gianrico Carofiglio il 9 e 22 giugno
Fiuggi, la satira politica di Alessio Di Mauro con il suo libro “Banzai”
Gaeta, Gianrico Carofiglio a “Libri sulla Cresta dell’Onda” lunedì 10 agosto
Da giugno a dicembre la prestigiosa rassegna del Festival Nazionale della Storia per i 160 anni di Gaeta e Marina...
Tra i premiati Hans-Ulrich Thamer, Andrea Carandini, Carlo Greppi, Giovanni Grasso, Pier Luigi Battista e l’immunologo Guido Silvestri. La cerimonia...
Nel giorno della sua scomparsa avvenuta oggi 19 dicembre 2o21, pubblichiamo la testimonianza di Rocco Di Vizio classe 1929 che...