Arte e Archeologia
Tornano a Sessa Aurunca le statue di Tiberio e Druso Minore, trafugate nel 1944.

Tornano a Sessa Aurunca le due statue raffiguranti i ritratti di Tiberio e Druso Minore, trafugate durante la durante la Seconda Guerra Mondiale, nel 1944.
Le due statue sono state restituite all’Italia nel 2017 dal Cleveland Museum of Art, dove erano ospitate dal 2004, anno in cui furono acquistate, dopo che le indagini del Comando Carabinieri per la tutela del Patrimonio culturale hanno accertato che l’opera sia stata rubata dall’Italia
Da venerdì 12 aprile le due opere saranno esposte al Castello Ducale come primo nucleo di un vero museo archeologico che, come annunciato dal sindaco Silvio Sasso, il “Comune e la Soprintendenza ubicheranno in pianta stabile e in aggiunta alla meravigliosa Matidia nello storico Castello”.
Le opere vennero sottratte dal Museo Civico di Sesa Aurunca durante la Seconda Guerra Mondiale.
I militari hanno scoperto che l’opera fu sottratta all’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale, inizialmente si pensava che il furto fosse opera dei tedeschi, ma ulteriori indagini sembrano attribuire l’appropriazione indebita a truppe algerine che combattevano a fianco degli Alleati.
Dal Paese nordafricano, diversi decenni dopo, la statua arrivò a Parigi, dove fu venduta all’asta e acquistata da mercanti di antiquariato

-
news15 anni ago
L’ EX FABBRICA “SIECI” DI SCAURI NEL PROGETTO “CATTEDRALI DEL MARE”
-
Scaffale2 anni ago
Piedimonte San Germano e la Madonna di Canneto
-
news13 anni ago
ADDIO A IDOLINA LANDOLFI
-
Itinerari15 anni ago
IL SANTUARIO MARIA SS. DELLE GRAZIE DI VILLA SANTA LUCIA
-
Personaggi4 anni ago
VITTORIO DI MONACO DI PIEDIMONTE SAN GERMANO, MEDICO E CHIMICO DELLA SCUOLA MEDICA NAPOLETANA
-
Musica10 anni ago
BRIGANTE SE MORE, L’INNO MUSICALE PER IL SUD
-
news2 anni ago
Anna Maria Anders Costa, figlia del generale Anders nominata Ambasciatore della Polonia in Italia
-
news2 anni ago
A FROSINONE UN MURALES PER RICORDARE L’AFFONDAMENTO DEL “ROMA”