La tragedia si consumò l’8 agosto 1956: delle 275 vittime 136 erano italiane. Due carrelli adibiti al trasporto del carbone precipitarono in basso tranciando i cavi...
Il Museo Campano di Capua fu fondato dal canonico Gabriele Iannelli nel 1870 e aperto al pubblico quattro anni dopo. Definito da Amedeo Maiuri “il più...
Il personaggio storico della Media Valle del Liri sicuramente più amato per le sue gesta ma non sempre compreso nelle sue reali motivazioni è, senza dubbio,...
Proponiamo un colloquio tra Joseph Agnone e Antimo Della Valle in cui il ricercatore Italoamericano che illustra parte della ricerca effettuata sull’affondamento dell’Utopia. Signor Agnone, lei...
Il ricercatore italoamericano Joseph Agnone scopre negli archivi americani una fonte che testimonia uno strano bombardamento aereo avvenuto il 27 gennaio 1944 sulla cittadina di Caiazzo,...
Gibilterra, 17 marzo 1891: la nave inglese “Utopia” della compagnia Anchor Line affonda nella Baia con più di ottocento passeggeri: tre di prima classe, tre clandestini,...
La Polonia non è morta, finché noi viviamo, quanto la prepotenza straniera ci tolse, con la spada riprenderemo. (da j. wybicki, Mazurka di Dabrowski, prima strofa)...