Storia
Marian Tomaszewski: obiettivo conquistare Piedimonte San Germano|Video|

Published
7 mesi agoon
Nel nuovo episodio della seria “Intervista a un Immortale. Memorie dei soldati dell’Esercito Polacco 1939-1945”, a cura dell’Ambasciata di Polonia in Italia, Marian Tomaszewski racconta i combattimenti per la presa di Piedimonte San Germano, nuovo obiettivo dei soldati polacchi dopo la vittoria nella Battaglia di Montecassino.
Advertisement
Click to comment
News

news3 settimane ago
Il sistema Bibliotecario Sud Pontino con “La Cultura fa Sistema” valorizza il patrimonio culturale

news3 settimane ago
Il sistema Bibliotecario Sud Pontino con “La Cultura fa Sistema” valorizza il patrimonio culturale

news2 mesi ago
Lazio, bando per contributi ai privati per la prevenzione sismica

news2 mesi ago
“Frosinone Legge”, il programma completo degli incontri culturali in Biblioteca

news2 mesi ago
La Menorah di Anticoli alla Comunità Ebraica di Roma

news2 mesi ago
A Maurizio Zambardi il Premio FiuggiStoria Lazio Meridionale 2019
More News
Advertisement
Notizie sponsorizzate

news3 giorni ago
76° Anniversario dello “Sfollamento” di San Biagio Saracinisco. Il dramma dei civili

Eventi1 settimana ago
Premio FiuggiStoria 2019, annunciati i finalisti. Il 13 dicembre a Palazzo San Macuto a Roma la premiazione

news3 settimane ago
“Marrocchinate”, risentimento della Francia contro gli italiani. Nuovi documenti fanno luce sulle terribili violenze subite dai civili

news3 settimane ago
Il sistema Bibliotecario Sud Pontino con “La Cultura fa Sistema” valorizza il patrimonio culturale

news3 settimane ago
Il sistema Bibliotecario Sud Pontino con “La Cultura fa Sistema” valorizza il patrimonio culturale

Incontro con l'Autore1 mese ago
Piedimonte San Germano, sabato 16 novembre presentazione del nuovo libro sulla “Battaglia di Piedimonte”

news2 mesi ago
Lazio, bando per contributi ai privati per la prevenzione sismica

Eventi2 mesi ago
Frosinone, “Avanti con i Narrastorie”. Riprendono le letture dei bambini in Biblioteca

news13 anni ago
L’ EX FABBRICA “SIECI” DI SCAURI NEL PROGETTO “CATTEDRALI DEL MARE”

news1 anno ago
A FROSINONE UN MURALES PER RICORDARE L’AFFONDAMENTO DEL “ROMA”

Personaggi3 anni ago
VITTORIO DI MONACO DI PIEDIMONTE SAN GERMANO, MEDICO E CHIMICO DELLA SCUOLA MEDICA NAPOLETANA

Itinerari14 anni ago
IL SANTUARIO MARIA SS. DELLE GRAZIE DI VILLA SANTA LUCIA

news12 anni ago
NAVIGABILITA’ DEL FIUME GARI-LIRI

news7 mesi ago
Anna Maria Anders Costa, figlia del generale Anders nominata Ambasciatore della Polonia in Italia

Musica9 anni ago
BRIGANTE SE MORE, L’INNO MUSICALE PER IL SUD

Storia15 anni ago
IL SANTUARIO DI CANNETO NELLE IMPRESSIONE DI UN VIAGGIATORE STRANIERO DEL 1843
Advertisement
Archivio Storico
Archivio Storico15 anni ago
TEMPO PERDUTO
TEMPO PERDUTO Via, lettore, fai buon prò De’ consigli che ti do. Il Cronista è un tal giornale Che non...
Archivio Storico16 anni ago
DA SANT’ELIA
IL CRONISTA- 7 NOVEMBRE 1878 Verso la sera di domenica scorsa, mentre la musica cittadina ci allietava con le sue...
Archivio Storico16 anni ago
PRIMO SPROLOQUIO
IL CRONISTA 27 GENNAIO 1878 Signor i lettori e Signore Lettrici, Un milione di scuse se mi sono fatto attendere...
Advertisement