Connect with us

Incontro con l'Autore

“Libri al Castello e Dintorni” diventa itinerante: la storica manifestazione letteraria lascia Piedimonte S. Germano e farà tappa nei castelli del Lazio e delle Terre di Confine

Published

on

Da Piedimonte San Germano ai Castelli della regione e delle Terre di Confine: il viaggio culturale promosso da Associazione Antares, Fondazione Levi Pelloni e Associazione Terza Divisione di Fanteria Us Army sezione Italia

Dopo 15 anni  la manifestazione “Libri al Castello”, organizzata nella suggestiva cornice del Castello dei Conti d’Aquino di Piedimonte San Germano, cambia pelle e si prepara a diventare un evento itinerante. A partire da quest’anno, la storica rassegna dedicata al mondo dei libri e della cultura lascia la sede originaria e farà tappa nei castelli più affascinanti del Lazio e delle Terre di Confine, trasformandosi in un viaggio letterario tra storia, arte e parole.
Fondata nel 2010 dall’Associazione Antares con l’obiettivo di promuovere la lettura, l’incontro tra autori e pubblico, e la valorizzazione dei luoghi della cultura, “Libri al Castello e Dintorni” amplia i suoi orizzonti.

A organizzare questa nuova fase sono l’Associazione Antares Ets, la Fondazione Levi Pelloni e l’Associazione Terza Divisione di Fanteria Us Army sezione Italia , tre realtà impegnate da anni nella promozione culturale del territorio. L’idea è semplice ma potente: portare la letteratura nei luoghi simbolo della storia del Lazio e dei territori limitrofi, trasformando ogni tappa in un’occasione unica per scoprire o riscoprire castelli, borghi e dimore storiche attraverso la voce degli scrittori e il fascino dei libri.
«Questa nuova formula è una sfida e un’opportunità – dichiarano gli organizzatori –. vogliamo portare la cultura là dove si respira la storia, creare connessioni tra passato e presente, tra parola scritta e patrimonio architettonico. Ogni castello che ospiterà la manifestazione diventerà per un giorno un luogo di incontro, riflessione e bellezza.»
Il calendario delle tappe verrà annunciato nelle prossime settimane, sono molte le amministrazioni locali che hanno manifestato interesse a ospitare “Libri al Castello e Dintorni”, riconoscendone il valore culturale e il potenziale attrattivo.

La rassegna manterrà lo spirito di sempre: presentazioni di libri, dialoghi con autori, mostre e performance artistiche. Ma ogni edizione sarà arricchita dalle peculiarità del luogo che la ospita, rendendo ogni evento un’esperienza originale e immersiva.
“Libri al Castello e Dintorni” si prepara dunque a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, fedele al suo nome ma con uno sguardo sempre più ampio. Perché i castelli non sono solo monumenti da ammirare, ma spazi da vivere. E i libri, come le storie, viaggiano lontano.

News

Advertisement
Advertisement

Archivio Storico

Advertisement

Trending