A FIUGGI E LADISPOLI IL GIORNO DELLA MEMORIA 2021
Il ricordo di Eugenio Maria Beranger, grande storico ed archeologo a sei anni dalla scomparsa
Il FiuggiStoria Europa 2020 a Mark Honigsbaum
Il FiuggiStoria 2020 Multimedia al film tv “Rita Levi Montalcini” con Elena Sofia Ricci e regia di Alberto Negrin
Al via ‘Lab Turismo” per operatori del comparto turistico
Tornano a Sessa Aurunca le statue di Tiberio e Druso Minore, trafugate nel 1944.
TRA ARCHITETTURA E NATURA: L’INSEGNAMENTO SILENZIOSO DEI SITI RURALI
GAETA, NOVE SECOLI DI FEDE
MINTURNAE, SENTINELLA DEL LIRI
80 anni fa l’affondamento dell’Arandora Star. Tra le vittime tanti originari del Lazio Meridionale e delle Terre di Confine
La battaglia di Piedimonte San Germano nei filmati dei cinegiornali britannici| Video
76° Anniversario dello “Sfollamento” di San Biagio Saracinisco. Il dramma dei civili
“Marrocchinate”, risentimento della Francia contro gli italiani. Nuovi documenti fanno luce sulle terribili violenze subite dai civili
Reportage Piedimonte S. Germano 1945 nell’archivio del celebre fotografo Federico Patellani
LA MADONNA DEL ROSARIO DI VICALVI
LE CHIESE DI GALLINARO
GROTTA DI SAN MICHELE: UNA MERAVIGLIA NATURALE
IL SANTUARIO MARIA SS. DELLE GRAZIE DI VILLA SANTA LUCIA
LA CHIESA DI S. ROCCO IN PESCOSOLIDO
SULLE ANTICHE TRACCE DEI MULATTIERI
IL LAMENTO FUNEBRE DI UNA VEDOVA ABRUZZESE IN UNA NOTA DEL GIURISTA SORANO VINCENZO SIMONCELLI
QUEI DUE MUCCHI DI PIETRE SUL VALICO DELLE SCALELLE. IL DRAMMA DI UN NUCLEO FAMILIARE AL CONFINE TRA LAZIO E ABRUZZO
I NOMADI DEI MONTI
IL MATRIMONIO NELLA SOCIETÀ DEI PASTORI IN PICINISCO
1927, si gira a Trivigliano “l’Angelo ferito”. La storia di Lina, la bella frascatana, rapita per amore. Corrado Alvaro e Filoteo Alberini ospiti a casa Lattanzi
LA FAMIGLIA LATTANZI DI TRIVIGLIANO
Fiuggi, Trieste e l’arte di Arturo Rietti
La missione di Sant’Alfonso Maria de Liguori a Villa degli Schiavi in Terra di Lavoro
Tra Natale e Capodanno in Terra di Lavoro
La “SalTataranta” ad Acuto martedì 13 agosto. La magia della musica del Sud alla notte bianca
BRIGANTE SE MORE, L’INNO MUSICALE PER IL SUD
LA VIGILIA DI NATALE IN TERRA DI LAVORO
BRIGANTI E MUSICA POPOLARE
RESTITUTI I DUE ANGELI RUBATI DALLE SS
WOJTECH L’ORSO CHE LIBERO’ L’ITALIA
BENEDETTO IL COSTRUTTORE
I SAVOIA E LA SOLUZIONE FINALE
CASSINO, BAFFI E IL GIALLO DELLA MAPPA SBAGLIATA
PESCOSOLIDO PRIMA E DOPO IL TERREMOTO DEL 1915
LIbri, “Stiamo benissimo” il romanzo nato nel laboratorio di scrittura creativa della biblioteca di Frosinone
Piedimonte San Germano e la Madonna di Canneto
La storia dell’Ospedale Umberto I di Frosinone. La storia sanitaria della città tra le due guerre
Fiuggi: Lilla Brignone, una vita sulla scena. La biografia di Chiara Ricci
A San Pietro Infine sabato 19 gennaio presentazione del libro di Maurizio Zambardi “Il capobrigante Domenico Fuoco”
Gaeta, al via il corso di formazione per la valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici
I FINALISTI DEL PREMIO FIUGGISTORIA-LAZIO MERIDIONALE & TERRE DI CONFINE 2020
FIUGGI: A DAVID MEGHNAGI IL PREMIO MENORAH DI ANTICOLI 2020
Cassino ricorda il primo bombardamento della città martire del 10 settembre 1943
SFOLLATI, IL DRAMMA DELLA POPOLAZIONE CIVILE ALLA BIBLIOTECA DI CASSINO
85° ANNIVERSARIO DELL’ISTITUZIONE DELLA PROVINCIA DI FROSINONE, L’INTERVENTO DELLO STORICO EUGENIO MARIA BERANGER
“Memoria viva 1939- 1945” al museo Historiale di Cassino. Un progetto interattivo per ricordare il passato
A VINCENZO FAUSTINELLA E ALL’OPERA COLLETTANEA “STORIE DI CEPRANO” IL FIUGGI STORIA LAZIO MERIDIONALE 2020
“Ripartiamo tourism” il concorso di idee per il rilancio della Ciociaria
Il Bando del Premio nazionale “Monte Carmignano per l’Europa” 2020.
Fiuggi, la satira politica di Alessio Di Mauro con il suo libro “Banzai”
Gaeta, Gianrico Carofiglio a “Libri sulla Cresta dell’Onda” lunedì 10 agosto
Piedimonte S.G, sabato 25 luglio verrà presentato “All’Alba’ il romanzo storico di don Antonio Martini
Cassino: Un parco di libri. Un incontro tra i grandi maestri e i giovani autori fino al 7 agosto
Piedimonte S.G, presentazione del libro “Ricerche storiche di una terra benedetta da Dio”. Giovedì 23 gennaio alle ore 18.30