Eventi
Cassino ricorda il primo bombardamento della città martire del 10 settembre 1943

Il Centro Documentazione e Studi Cassinati-Onlus anche quest’anno, come consuetudine, nel 77° anniversario del primo bombardamento di Cassino avvenuto il 10 settembre 1943, provvederà a ricorderá le vittime di quel tragico evento, nonché tutte quelle, innumerevoli, del territorio cadute nel corso della Seconda guerra mondiale, con la celebrazione di una Santa Messa alle ore 17.00 presso la Chiesa Concattedrale in Cassino.
“La cerimonia vuole essere un momento di raccoglimento con i familiari superstiti e con quanti vorranno unirsi nel ricordo dei caduti – Si legge nella nota del Cdsc Onlus – Durante la funzione religiosa saranno rievocate singolarmente tutte le vittime (delle quali si ha notizia) di quel drammatico evento.
La funzione religiosa sarà preceduta, nella mattinata, da una breve cerimonia in piazza De Gasperi e nel pomeriggio da varia manifestazioni culturali presso l’Historiale.
Alle ore 18:00, presso l’Historiale ci sarà l’inaugurazione della mostra fotografica “Testimoni di pietra”, di Antonio Nardelli.
Alle 18:20 “Perché Cassino il 10 settembre?” a cura di Pino Valente
Ale 19:00, verrà presentato il progetto “In trincea”, dell’Atelier Arte e bellezza Cultura della Regione Lazio.

-
news15 anni ago
L’ EX FABBRICA “SIECI” DI SCAURI NEL PROGETTO “CATTEDRALI DEL MARE”
-
Scaffale2 anni ago
Piedimonte San Germano e la Madonna di Canneto
-
news13 anni ago
ADDIO A IDOLINA LANDOLFI
-
Itinerari15 anni ago
IL SANTUARIO MARIA SS. DELLE GRAZIE DI VILLA SANTA LUCIA
-
Personaggi4 anni ago
VITTORIO DI MONACO DI PIEDIMONTE SAN GERMANO, MEDICO E CHIMICO DELLA SCUOLA MEDICA NAPOLETANA
-
Musica10 anni ago
BRIGANTE SE MORE, L’INNO MUSICALE PER IL SUD
-
news2 anni ago
Anna Maria Anders Costa, figlia del generale Anders nominata Ambasciatore della Polonia in Italia
-
news2 anni ago
A FROSINONE UN MURALES PER RICORDARE L’AFFONDAMENTO DEL “ROMA”